Tra Autismo e Schizofrenia vige, da sempre, una stretta correlazione.
Tra Autismo e Schizofrenia vige, da sempre, una stretta correlazione.
E’ attivo presso la U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile un nuovo progettorivolto alle famiglie di ragazzi con Autismo dai 14 ai 20 anni .Leggi tutto
Il gruppo Autismo Tor Vergata ha partecipato al congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia che si è tenuto a Roma dal 20 al 23 Febbraio 2019.
Da tempo le evidenze scientifiche hanno associato la carenza di acido folico della mamma ad un aumentato rischio di difetti del tubo neurale (DTN) nel bambino.
Nel corso dell’ultimo decennio la produzione scientifica si è mostrata particolarmente florida di studi circa l’individuazione di una possibile correlazione tra alterazioni a livello del microbiota intestinale e Autismo.
Martina Siracusano e Gianluca Nicoletti ospiti a “FuoriTg” rubrica del Tg3 del 11/01/2018 dedicata all’Autismo.
La comprensione degli effetti dei farmaci sul feto in sviluppo rappresenta, ad oggi, un argomento di grande interesse.
E’ stata inaugurata nella giornata di ieri, giovedì 20 dicembre, alla presenza del Direttore Generale del Policlinico di Tor Vergata Tiziana Frittelli, la ludoteca “I cuori di Silvia”.
Ad oggi, la causa del Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) rimane ancora non del tutto chiara.
E’ stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista JAMA uno studio sui dati di prevalenza dei Disturbi dello Spettro Autistico nella popolazione danese.